Cos'è area di wernicke?

L'Area di Wernicke, situata nel lobo temporale del cervello, è cruciale per la comprensione del linguaggio. Più precisamente, si trova nella parte posteriore della circonvoluzione temporale superiore, vicino alla corteccia uditiva.

La funzione primaria dell'area di Wernicke è la decodifica del linguaggio, sia parlato che scritto. Consente di comprendere il significato delle parole e delle frasi. Un danno a questa area, spesso causato da un ictus, può portare all'afasia di Wernicke, una condizione caratterizzata da:

  • Difficoltà nella comprensione del linguaggio: La persona può avere difficoltà a capire ciò che gli altri dicono.
  • Produzione fluente ma senza senso del linguaggio: Pur essendo in grado di parlare fluentemente, le parole e le frasi prodotte possono essere prive di significato o sconnesse. Questo viene spesso descritto come "insalata di parole".
  • Consapevolezza ridotta del proprio deficit: Le persone con afasia di Wernicke spesso non si rendono conto della difficoltà che hanno nel comunicare.

L'area di Wernicke è strettamente connessa all'Area%20di%20Broca tramite un fascio di fibre nervose chiamato fascicolo arcuato. L'area di Broca, situata nel lobo frontale, è responsabile della produzione del linguaggio. Il fascicolo arcuato permette la comunicazione tra le due aree, consentendo un flusso di informazioni tra comprensione e produzione del linguaggio.

In sintesi, l'area di Wernicke è un componente essenziale del sistema linguistico del cervello, responsabile della Comprensione%20del%20Linguaggio e strettamente collegata alla Produzione%20del%20Linguaggio.